Il Sacro Cuore

Il quartiere di Montmartre e la sua Basilica del Sacro Cuore: un villaggio nel cuore della città parigina, situato nel 18° arrondissement. Strade acciottolate, bistrot, artisti e la sua famosa Basilica che offre una vista mozzafiato su tutta la capitale. Vi piace il cioccolato? Fate una pausa golosa in Rue Steinkerque presso la Maison Georges Larnicol. Scoprite anche il nostro hotel 3*** a Montmatre. 

La Basilica del Sacro Cuore di Montmartre è una chiesa situata in cima alla collina di Montmartre, nel 18° arrondissement di Parigi. Questa chiesa è uno dei simboli più emblematici della città di Parigi e attira milioni di visitatori ogni anno.

La costruzione della basilica iniziò nel 1875, dopo la guerra franco-prussiana del 1870 e la Comune di Parigi, per onorare le vittime e celebrare la guarigione della Francia. La basilica fu progettata dall'architetto Paul Abadie, che utilizzò una miscela di stili architettonici per creare un edificio unico.

L'interno della basilica è altrettanto impressionante dell'esterno. La navata centrale, lunga 74 metri e larga 12, è sostenuta da colonne di granito rosa. La volta della navata è decorata con affreschi di Paul-Albert Besnard che raffigurano la vita di Gesù Cristo.

Il transetto della basilica è sormontato da una cupola alta 83 metri, una delle più grandi di Francia. La cupola è decorata con un grande mosaico che raffigura il Sacro Cuore di Gesù circondato da santi e martiri. Il mosaico misura 480 metri quadrati ed è stato realizzato da artisti italiani.

Oltre alla sua bellezza architettonica, la basilica è anche un importante luogo di culto per i cattolici di Parigi. Nella basilica si celebrano messe ogni giorno e vi si svolgono regolarmente pellegrinaggi.

In breve, la Basilica del Sacro Cuore di Montmartre è un gioiello architettonico situato in cima alla collina di Montmartre, che offre una vista mozzafiato sulla città di Parigi. La sua costruzione iniziò nel 1875 e fu completata nel 1914.

Quick Response Code